Ultimamente leggendo le news in fatto di pensioni spunta fuori il termine 'opzione donna'.
Opzione Donna – Cos'è e Come Funziona Apr 28, 2016 by gnius in Pensione Opzione donna: cos’è?
INPS Home Care Premium è per chi offre assistenza ad un proprio familiare disabile.
Il Bonus INPS per l’Assistenza alla Famiglia – Home Care Premium Mar 19, 2015 by gnius in News INPS Home Care Premium è un bonus dell’INPS dedicato a chi offre assistenza a familiari non autosufficienti, o disabili, che hanno lavorato nel pubblico impiego, che parte da 400€ e può arrivare ad un massimo di 1200€ al mese.
Nel periodo di tasse si cerca di risparmiare soldi e tempo.
Certificazione della Ritenuta d’Acconto Editabile e Salvabile Gen 28, 2015 by gnius in Tasse Quando è il periodo di tasse si cerca di risparmiare oltre che i soldi anche il tempo.
Il regime delle detrazioni ha subito alcune modifiche.
Modello Detrazioni Lavoro Dipendente 2016 Feb 12, 2016 by gnius in Modelli e File Il regime delle detrazioni è stato di recente sottoposto a modifiche, in buona parte restrittive, ma per calcolare il risparmio concesso dallo Stato al contribuente sulla base della dichiarazione dei redditi basta informarsi bene e in tempo sulle regole fissate dalla legislazione vigente.
Detrazione Spese Vaccino Meningococco dal 730 È Possibile farlo?
Detrazione Spese Vaccino Meningococco dal 730 – È Possibile?
Scopriamo come funziona il Cassetto Previdenziale Artigiani del portale dell'INPS e le informazioni utili per la gestione della propria pensione.
Servizio online INPS: cassetto previdenziale artigiani Dic 16, 2016 by gnius in Pensione Il nostro cassetto previdenziale è l’INPS, l’ente previdenziale e assistenziale del nostro Paese.
La Busta Arancione INPS ti informerà sull'Importo della Tua Futtura Pensione Troverai le informazioni per capire la tua situazione contributiva attuale
Busta Arancione INPS Importo della Tua Futura Pensione Mag 19, 2016 by gnius in Lavoro Busta Arancione INPS, sta arrivando a molte persone, ma di cosa si tratta?
E' uscito il DEF: aumento dell'IVA rincaro dei Tabacchi e tasse sui giochi e sulle lotterie.
DEF. Di nuovo aumento dell’IVA e tasse su tabacchi e giochi e lotterie Apr 12, 2017 by gnius in Banche É stato appena pubblicato il DEF, il Documento di Economia e Finanza, che in pratica è una piccola manovrina economica.
L'offerta di Pensione Integrativa Poste Italiane è una delle più sottoscritte d'Italia.
Pensione Integrativa Poste Italiane, investi sul tuo Futuro Gen 20, 2016 by gnius in Assicurazioni Integrative Pensione Integrativa Poste Italiane è un’ottima soluzione per garantirti un futuro migliore.
Modello 730 Deducibilità Corsi di Formazione cos'è contemplato e quali sono le percentuali di deducibilità.
Modello 730 Deducibilità Corsi di Formazione Mag 26, 2016 by gnius in Tasse Nel Modello 730 deducibilità Corsi di Formazione è una voce esistente?
Nuove tasse 2018, scopriamo cosa ci aspetta per non avere sorprese Le nuove tasse del 2018 che sono in scadenza sono una vera sorpresa, pare non ce ne siano
Nuove tasse 2018 cosa ci aspetta per il prossimo anno?
Ecco tutte le informazioni per sapere come richiedere il bonus bebè all'INPS, con tutti i link e numeri di telefono per richiedere l'assegno di natalità
Come richiedere il bonus bebè Dic 02, 2017 by gnius in News Vediamo in dettaglio come richiedere il bonus bebè per quelle famiglie che rientrano nei parametri ISEE del bonus bebè, si può richiedere bonus il bebè online dal portale dell’INPS in maniera abbastanza semplice, prima di procedere alle operazioni per richiedere il bonus bebè bisogna prima fare un po’ di cose. vediamole in dettaglio.
Scopriamo come cambia il Bonus Bebè per il prossimo anno, quali sono le cifre che lo stato da ai neogenitori, come funziona e come richiederlo.
Bonus Bebè, cosa cambia dal prossimo anno Dic 02, 2017 by gnius in News Iniziamo con rassicurare tutti che il bonus bebè rimarrà invariato per tutto il 2018.
Vediamo brevemente come richiedere i prestiti personali, la documentazione e informazioni necessarie per l'apertura e alla chiusura anticipata del prestito
Come richiedere i prestiti personali Dic 07, 2017 by gnius in Prestiti Personali Iniziamo con lo spiegare che un prestito personale è un tipo di finanziamento che le banche o le finanziare erogano ai privati, il cliente della banca o della finanziaria riceve una quantità di denaro che dovrà poi restituire in un numero fisso di rate mensili.
Di solito si pensa ai finanziamenti quando bisogna realizzare un grosso progetto ma non è raro in cui si richiede un piccolo prestito veloce online.
Prestito veloce online: migliori prestiti personali e cambializzati da 1000 euro a 5000 euro Dic 20, 2017 by gnius in Prestiti Personali Cerchiamo di capire qual è il miglior prestito veloce online per chi ha bisogno di piccoli importi come 1000 o 5000 euro: tra prestiti personali e finanziamenti cambializzati proviamo ad individuare la soluzione più conveniente.
Quali sono le nuove aliquote 2018 per la gestione separata?
Quali sono le nuove aliquote 2018 per la gestione separata Feb 09, 2018 gnius by gnius su Gnius Gnius in Tasse Gnius Gnius immagine al post Quali sono le nuove aliquote 2018 per la gestione separata Nuove aliquote 2018 per la gestione separata, quali sono e come sono state modificate?
INPS tabelle aliquote contributive 2018, cambiano le aliquote ma non per tutti, quindi è importante controllare e vedere le modifiche e gli incrementi di aliquota quali settori ha intaccato, per il momento i pensionati sono salvi, ma i liberi professionisti?
INPS tabelle aliquote contributive 2018 Mar 05, 2018 gnius by gnius su Gnius Gnius in Leggi Gnius Gnius immagine al post INPS tabelle aliquote contributive 2018 INPS tabelle aliquote contributive 2018, eccole finalmente.
Abbonamenti treni detrazioni sul 730 hanno un margine di franchigia e vengono rimborsati per il 19 per cento, tenete presente che ogni abbonamento di membri dello stesso nucleo famigliare possono essere portati in detrazione.
Abbonamenti treni detrazioni sul 730 Mag 11, 2018 gnius by gnius su Gnius Gnius in Tasse Gnius Gnius immagine al post Abbonamenti treni detrazioni sul 730 Abbonamenti treni detrazioni sul 730, in vista della dichiarazione dei redditi del prossimo anno, consigliamo di conservare gli abbonamenti ai mezzi pubblici acquistati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018.